Cos'è aorta ascendente?

Aorta Ascendente

L'aorta ascendente è la prima sezione dell'aorta, che a sua volta è l'arteria principale del corpo umano. Origina dal ventricolo sinistro del cuore e si estende verso l'alto, curvando poi per formare l'arco aortico.

Anatomia:

  • Origine: Ventricolo sinistro del cuore, a livello della valvola aortica.
  • Posizione: Si trova all'interno del sacco pericardico, insieme al tronco polmonare.
  • Rami: L'aorta ascendente non dà origine a rami diretti, ad eccezione delle arterie coronarie, che nascono dai seni aortici alla base dell'aorta ascendente. Queste arterie forniscono sangue al muscolo cardiaco.
  • Transizione: Si continua con l'arco aortico.

Funzione:

  • La funzione primaria dell'aorta ascendente è ricevere il sangue ossigenato dal ventricolo sinistro e distribuirlo attraverso le arterie coronarie al cuore e, successivamente, attraverso l'arco aortico, al resto del corpo.

Patologie:

Diverse patologie possono colpire l'aorta ascendente, tra cui:

  • Aneurisma aortico: Dilatazione anormale della parete aortica. Un aneurisma aortico nell'aorta ascendente può essere particolarmente pericoloso a causa del rischio di rottura o dissezione.
  • Dissezione aortica: Lacerazione della parete interna dell'aorta, che permette al sangue di infiltrarsi tra gli strati della parete vascolare. La dissezione aortica è un'emergenza medica.
  • Stenosi aortica: Restringimento della valvola aortica, che rende difficile il flusso del sangue dal ventricolo sinistro all'aorta ascendente. Anche se la stenosi colpisce la valvola, influenza direttamente il flusso nell'aorta ascendente.

Diagnosi:

Le patologie dell'aorta ascendente possono essere diagnosticate attraverso diverse tecniche di imaging, come:

  • Ecocardiografia
  • Tomografia computerizzata (TC)
  • Risonanza magnetica (RM)
  • Angiografia